Luigi di Fonzo, “Andrea Pazienza: il mio nome è Pentothal”
Presentazione del libro di Luigi di Fonzo, Andrea Pazienza: il mio nome è Pentothal, Ed. Ianieri
Iniziativa in collaborazione con l’Agenzia Letteraria Edelweiss e il critico letterario Dario Pontuale.
Andrea Pazienza, il mio nome è Pentothal è il racconto dei dieci episodi del fumetto, affiancato da una rilettura critica della storia di quegli anni e dalla spiegazione dei numerosi riferimenti artistici, culturali e pubblicitari presenti nella storia e nei disegni. E pur essendo un prodotto profondamente radicato in quel contesto storico, quello dei cosiddetti “Anni di piombo”, con “Pentothal” Andrea Pazienza anticipa il tema del sentimento “privato” e dell’isolamento dell’artista, che negli anni Ottanta esploderanno con il cosiddetto “riflusso”.
A quarant’anni circa dalla realizzazione e della pubblicazione delle prime tavole di Andrea Pazienza sulla rivista “Alter Alter”, il libro ripercorre la storia dell’alter ego di Pazienza e torna a far vivere quegli anni controversi. Il lavoro del giornalista pescarese Luigi Di Fonzo, insieme all’amico e collega Pierpaolo Di Simone, non vuol soltanto rendere omaggio a un genio venuto a mancare troppo presto, ma anche rivivere gli anni di una generazione – quella comunemente chiamata “Movimento del ’77” – isolata e tradita, sia dalla politica che dalla cultura ufficiale.
La rassegna “Roma Legge” è un’iniziativa volta al sostegno e alla valorizzazione dell’Editoria indipendente e porta gli Editori a presentare al pubblico la loro attività e i loro libri. Una proposta culturale semplice e diretta, in un clima informale e gioioso.

