Home

Programma

Io sono Kafka. Reading letterario

  • Data: 01-01-1970
  • Ora:17:30
  • Categoria: BiblioBarLungotevere Castello
Io sono Kafka
Reading letterario di Francesco Testi
dalle opere di Franz Kafka
Introduzione e organizzazione di
Annalisa Bianchi
*********************
Nel centoquarantenario della nascita di Kafka,
Francesco Testi omaggia il grande autore boemo
con un personalissimo, appassionato reading
delle sue opere più conosciute:
brani da “Il processo”, “America”, “Il castello”,
fino ad arrivare all’indimenticabile “La metamorfosi”,
passando per gli angoli bui dei suoi diari intimi
e per gli anfratti dell’ inedito “La stanza vuota”,
scritto dallo stesso Francesco
e liberamente ispirato alle atmosfere kafkiane.
A introdurre le letture, facendo da trait d’union fra le emozioni,
ci sarà Annalisa Bianchi.
Francesco Testi (1981) oltre che uomo di cultura è romanziere, drammaturgo, poeta e saggista.
Più volte insignito del Premio Tagete per la Poesia, è stato finalista al Premio Scrivere Il Teatro, ha scritto su pagine culturali di quotidiani, libri d’arte e antologie poetiche. Paragonato a Mariangela Gualtieri per la straordinaria abilità di dare vera voce ai versi e a Dino Campana per la scrittura estrema e visionaria, i suoi libri sono capaci di fondere esperienza personale e dramma storico. Il romanzo “Tentò ancora una volta”(2020) è diventato un intenso audiolibro con la voce dell’autore, mentre il recente “Memorie d’inverno”(2023) è già stato inserito tra i titoli di punta della casa editrice Albatros.
***********************
Annalisa Bianchi, (1982) oltre che farmacista omeopata, sperimenta su vetro, tessuti e legno i più disparati giochi del suo estro.
All’Università di Perugia, vince per 4 anni consecutivi la borsa di studio per Eccellenze, che le consente di lavorare nella Biblioteca dell’Università e di coadiuvare l’attività didattica in Laboratorio. Contemporaneamente, fa da precursore alla figura di Tutor, nel prestigioso Campus Universitario ONAOSI, gestendo un Cineforum.
La sua vena artistica completa così la sua personalità scientifica e la porta a essere nel tempo organizzatrice di eventi culturali, scenografa, assistente alla regia, e moderatrice di salotti letterari.
***********************
Letture lungo il Fiume è un progetto di Federazione Italiana Invito alla Lettura in convenzione con Municipio I Roma Centro