Di mare in mare. Ipotetico viaggio poetico musicale.
DI MARE IN MARE è il recital letterario e musicale di un ipotetico viaggio per mare, o meglio attraverso la vita. Gli eventi del mare, infatti, sono gli stessi della vita; alla vita e al mare si adattano le stesse parole: bonacce, tempeste, schiarite. Quante volte abbiamo sentito dire “una vita alla deriva”! Le fasi del mare e gli stati d’animo di una vita sono sovrapponibili, assimilabili, quasi identici. Un amore travagliato equivale a una tempesta; una vita senza sussulti ed emozioni può essere come il mare quando c’è calma piatta; una passione travolgente è come un uragano; i traguardi raggiunti sono come onde che si infrangono sulla riva.
Questo recital-spettacolo propone un viaggio per mare che racconta la vita o, anche, una vita trascorsa per mare… vicino al mare, con la prua rivolta all’approdo, al porto di destinazione, accompagnati dalle emozioni più profonde (come le acque di certi mari) e dai sentimenti più forti (come le vele tese al vento).
Impareremo a riconoscere noi stessi, conoscendo il mare, quel mare che ci circonda ma che è anche dentro di noi; e le emozioni provate sull’immaginario battello saranno quelle che albergano nel nostro cuore. Incontreremo uomini e cose, affronteremo tempeste e naufragi, subiremo il vento o ci faremo sospingere da questo, ma – alla fine – arriveremo al nostro porto.
Ironico, estremo, avvincente e amabile, il viaggio, accompagnato da musiche e celebri canzoni che ne sottolineeranno gli aspetti più nascosti, sarà pieno di sensazioni, di ricordi, di storie di vita vissuta, ma leggero, aereo, invisibile … come il vento, che non si vede ma c’è, si sente, e sempre e comunque ti porta dove vuole lui: come la vita che, per quanto programmata e pianificata, riserva sempre le sorprese più incredibili.
Con:
Maria Cristina Gionta
Pierfrancesco Mazzoni
Emiliano Ottaviani VOCE E CHITARRA
Simone Salerni FAGOTTORegia:
Pierfrancesco Mazzoni

